
Evento per clienti Alpin 17.09.2025 | Agenda
04.08.2025 | Enterprise Content Management
Siamo lieti di darvi il benvenuto al nostro evento per clienti Alpin. L’evento si terrà mercoledì 17 settembre 2025 presso il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano, Bolzano.
Vi aspettano approfondimenti entusiasmanti nel mondo dell’intelligenza artificiale e dell’automazione dei processi, conversazioni ispiratrici con altri partecipanti – e delizie culinarie in un ambiente storico davvero speciale.
Agenda
13:30 – Come together & Welcome-Drink
14:00 – Saluto di benvenuto
Joachim Pfeifer – CEO Alpin srl
14:15 – d.velop update – Qual è la nostra direzione strategica?
In un contesto digitale in continua evoluzione, sorge spontanea una domanda: come restare competitivi nel futuro dal punto di vista tecnologico, economico e umano? Il Dr. Stephan Held illustrerà come d.velop, in qualità di fornitore di soluzioni intelligenti basate su piattaforma, stia rispondendo ai cambiamenti in atto: con una rete di partner solida, una strategia cloud ben definita, modelli di licenza innovativi e strumenti basati sull’intelligenza artificiale che aumentano l’efficienza nel lavoro quotidiano.
La presentazione offrirà una panoramica esclusiva sulle decisioni strategiche della d.velop AG e su come queste possano aiutare anche le piccole e medie imprese a modellare attivamente il cambiamento.
Presentazione in lingua tedesca
![]() |
In qualità di membro del consiglio di amministrazione e CFO della d.velop AG, il Dr. Stephan Held è responsabile della strategia finanziaria dell’azienda. Con la sua lunga esperienza nella gestione strategica, in particolare in contesti aziendali quotati in borsa, è un punto di riferimento essenziale per tutte le questioni finanziarie e strategiche in d.velop. |
Dr. Stephan Held, Membro del consiglio e CFO di d.velop AG
14:45 – d.velop process studio – Progettazione efficiente dei processi con Low Code e all’assistente AI
Negli ultimi 33 anni, le sfide affrontate dalle aziende sono rimaste pressoché invariate: spinta verso l’automazione, riduzione delle attività ripetitive e maggiore efficienza. Ma le tecnologie si sono evolute. Scoprite come digitalizzare i processi aziendali in modo efficiente con strumenti moderni come d.velop process studio. Approfondiremo il ruolo dell’intelligenza artificiale, della collaborazione tra business e IT, e dei moduli Low/No Code.
Presentazione in lingua tedesca
Dal 2011, Andre Thesker lavora in d.velop come Product Manager e in precedenza come sviluppatore software. Attualmente si occupa della strategia nel campo dell’iperautomazione e segue tutti i temi legati alla Business Process Automation. Il suo principale obiettivo è offrire ai clienti e agli utenti d.velop una quotidianità lavorativa più semplice, veloce e mirata. |
![]() |
Andre Thesker, Team Lead Hyperautomation e Senior Product Manager, d.velop AG
15:15 – Più potenza per la vostra gestione documentale – grazie a dox42
Il vostro sistema d.velop è già potente, ma con dox42 diventa imbattibile nella generazione di documenti personalizzati. L’app dox42 per d.velop documents arricchisce il sistema di gestione documentale con un’automazione ad alte prestazioni: offerte, contratti, rapporti di servizio o presentazioni si generano con un solo clic, dinamici e senza errori.
Create i modelli in Microsoft Word, Excel o PowerPoint – dox42 li trasforma in template intelligenti con dati, tabelle, immagini, codici a barre e altro ancora inseriti automaticamente. Potrete collegare facilmente i documenti ai sistemi che già utilizzate – come Dynamics 365, SAP o SharePoint.
Jan Moritz Gerbracht, esperto tecnico di dox42, e Daniel Ojdanic, esperto tecnico e Product Owner, vi mostreranno dal vivo quanto sia fluida l’integrazione tra dox42 e d.velop – e come i vostri processi diventino non solo digitali, ma davvero intelligenti. Per tutti coloro che desiderano rendere la generazione dei documenti più semplice, veloce e smart.
Presentazione in lingua tedesca


Con esperienze maturate in vari settori tra Asia, Stati Uniti ed Europa, Jan porta con sé una visione ampia e diversificata. I suoi ambiti di applicazione includono, tra gli altri, lo sviluppo hardware, la sanità, la formazione e la comunicazione. Ha studiato psicologia e fisica, e parla tedesco, inglese, spagnolo e mandarino. Come membro del team Business Technology Evangelist di dox42, supporta le attività di vendita, acquisizione di partner e lo sviluppo del prodotto. Le sue competenze comprendono soluzioni on-premise e cloud, M365, D365 (FO, BC, CE, Power Platform) e SAP.
Daniel ha dedicato la sua carriera all’informatica e alla programmazione. Con oltre 12 anni di esperienza in d.velop, ha lavorato come sviluppatore, consulente, product manager e formatore, supportando molte aziende nell’ottimizzazione della collaborazione e dei processi su SharePoint. Oltre alla sua carriera IT, è appassionato di fisica quantistica, intelligenza artificiale ed esplorazione spaziale. Oggi lavora in dox42 come Technical Expert e Product Owner, contribuendo a progetti di automazione documentale con diverse tecnologie e condividendo il suo know-how in eventi e conferenze in tutta Europa.
Jan Moritz Gerbracht & Daniel Ojdanic – Technical Experts, dox42
15:45 – Coffee Break & Networking
16:30 – Turning documents into action
Ogni documento in entrata richiede almeno una fase di lavorazione, con costi in termini di tempo e risorse. Le nuove tecnologie OCR e i modelli LLM rivoluzionano l’elaborazione documentale. Parashift si dedica a queste tecnologie fin dalla sua fondazione.
Vi mostriamo come gli AI Agents possano essere applicati nei reparti Acquisti, Vendite e Finanza all’interno di un ambiente conforme alle normative. Lasciate che l’intelligenza artificiale riduca dell’80% il vostro sforzo nella gestione dei documenti – aumentando al contempo l’accuratezza oltre il 90%. Meno sforzo, risultati migliori.
Presentazione in lingua tedesca
Philip Schmiedhofer, Business Development Representative di Parashift AG, è un architetto di nuove opportunità. Grazie alla sua lunga esperienza tecnologica nei settori startup e scale-up, non solo ha un occhio attento sul mercato, ma è anche il principale responsabile dell’engagement attivo. |
![]() |
Philip Schmiedhofer – Business-Development-Representative, Parashift AG
17:00 – Talk ispirazionale IA – L’IA: moda passeggera o vero progresso per l’umanità?
Ogni pochi anni emerge un nuovo tema informatico che cambia il settore e il mondo. Dopo lo scoppio della bolla speculativa sulla blockchain e sulle criptovalute, dal 2023 il mondo intero guarda con stupore a una tecnologia denominata “intelligenza artificiale”.
La stampa e le multinazionali si superano a vicenda con i superlativi: Questa IA dovrebbe essere in grado di dominare il mondo in pochi anni, o almeno di superare di gran lunga l’intelletto umano.
Presentazione in lingua italiana
![]() |
Christoph Moar è un informatico, imprenditore ed esperto di tecnologie con oltre 25 anni di esperienza nel settore IT. In qualità di fondatore e CSO di Alpin Srl, è responsabile della realizzazione di soluzioni digitali complesse e opera a livello internazionale come CTO esterno. Le sue precedenti esperienze presso Siemens e Sun Microsystems hanno consolidato la sua competenza in tecnologie di rete, media e open source. Contribuisce attivamente alle commissioni pubbliche con le sue conoscenze sulla governance digitale. |
Christoph Moar – Membro della direzione di Alpin srl
17:30 – Networking & Flying Buffet
Momento speciale – visita gratuita al museo
A partire dalle ore 11:00 siete cordialmente invitati a visitare gratuitamente il Messner Mountain Museum, scegliendo tra una breve introduzione guidata di 30 minuti a cura di un collaboratore del museo oppure una visita in autonomia. A seguire vi aspetta un piccolo spuntino di mezzogiorno.
Segnatevi la data o ancora meglio: iscrivetevi oggi stesso – all’iscrizione online.
Informazioni utili:
- Possibilità di parcheggio disponibile sul posto.
Il team di Alpin non vede l’ora di accogliervi!